Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

IMPOSTA DI SOGGIORNO

A chi è rivolto

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Tignale

Come fare

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Cosa serve

Il Consiglio comunale, nella seduta del 26 novembre 2011, ha approvato il Regolamento per l'applicazione dell'Imposta di Soggiorno, viene qui pubblicata la versione aggiornata con modifiche ed integrazioni.
Di seguito l'avviso da esporre nelle strutture ricettive: Avviso nelle tre lingue

A partire dalla stagione 2013 la comunicazione dei dati relativi alle presenze presso le strutture ricettive dovrà avvenire tramite l'apposito programma disponibile al seguente link:
TRASMISSIONE DATI IMPOSTA DI SOGGIORNO  (Pegaso Stay Tourist - Accesso Utenti)

Per ricevere le credenziali d'accesso, qualora non ancora in Vostro possesso, è necessario compilare e spedire la modulistica Comunicazione inizio attività CAV gestiti in forma non imprenditoriale a 
impostadisoggiorno@comune.tignale.bs.it  - Antonioli Maria Rosa (0365/73017 - 0365/73361) Tra i succesivi obblighi si ricorda che anche i privati gestori di appartamenti a fini turistici sono tenuti ad effettuare la registrazione all'autorità di pubblica sicurezza tramite portale https://alloggiatiweb.poliziadistato.it, per il cui accesso è necessario cliccare qui:https://questure.poliziadistato.it/it/Brescia/articolo/5730df6f12328404281745; sulla destra, premere il pulsante "Richiesta Modulo Credenziali" https://questure.poliziadistato.it/statics/09/modulo-richiesta-credenziali.pdf?lang=it e compilare il file. Salvato il file, è necessario inviarlo con la copia di un documento d'identità in pdf e la pratica protocollata dal Comune al seguente indirizzo: dipps116.00f0@pecps.poliziadistato.it.Di seguito le istruzioni in lingua tedesca: Anleitungen zum Ausfüllen und Versand des Formulars(Qualora non si disponesse delle credenziali del portale alloggiati web è necessario provvedere all'invio del "modulo-comunicazione-alternativa.pdf  QUESTURA"https://questure.poliziadistato.it/statics/03/modulo-comunicazione-alternativa.pdf?lang=it ed inviarlo all'e-mail dipps116.00f0@pecps.poliziadistato.it
Ultimo adempimento, a cui  tutti sono tenuti, è l'invio entro il 5 del mese successivo dei flussi statistici - C59 alla Provincia di Brescia. Il gestionale Pegaso è compatibile con Ross100 e l'accesso è consentito unicamente con SPID/CNS. Gli utenti stranieri, che non possono avere SPID/CNS per essere in regola con la normativa di riferimento devono richiedere il rilascio delle credenziali alla Provincia inviando loro in pfd la carta di identità e questo modulo.Con deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 31 luglio 2019 è stata introdotta una modifica al Regolamento comunale per l’applicazione dell’Imposta di Soggiorno con l’introduzione di una modalità semplificata per la comunicazione dei soggiorni per coloro che concedono la propria unità abitativa a parenti (oltre il 1° grado) od amici, senza finalità di lucro (senza ricevere alcun corrispettivo) per periodi che nell’anno non superano in totale i 21 giorni.
Il proprietario dovrà in questo caso effettuare la registrazione degli ospiti depositando apposita modulistica presso gli uffici comunali entro e non oltre le 24 ore dall’arrivo ed effettuando contestuale pagamento dell’imposta dovuta. In alternativa entro le 24 ore la suddetta comunicazione potrà essere trasmessa tramite mail all’indirizzo impostadisoggiorno@comune.tignale.bs.it. Dovrà quindi essere allegata la ricevuta del pagamento tramite bonifico dell’importo dovuto per l’intero periodo del soggiorno. Tali modalità sono concesse solo ed esclusivamente previa preventiva comunicazione che il proprietario dell’appartamento dovrà obbligatoriamente effettuare o tramite mail all’indirizzo impostadisoggiorno@comune.tignale.bs.it, o tramite deposito della comunicazione presso l’ufficio protocollo del Comune, almeno 7 giorni lavorativi antecedenti l’arrivo degli ospiti medesimi. Il Comune in questo caso rilascerà apposito nulla osta ad ottemperare agli obblighi derivanti dall’applicazione dell’imposta seguendo tale modalità semplificata.

Modulistica Ufficio Imposta di soggiorno

Modulistica
Ufficio Imposta di soggiorno

Cosa si ottiene

Assistenza nella fruizione di un servizio online

Tempi e scadenze

vedi sito

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito