A chi è rivolto
richiesta cremazione
Informazioni generali
Erogazione del servizio :
La cremazione di ciascun cadavere deve essere autorizzata dal Sindaco sulla base della volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto. In mancanza di disposizione testamentaria, la volontà deve essere manifestata dal coniuge e, in difetto, dal parente più prossimo individuato secondo gli articoli 74 e seguenti del codice civile e, nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutti gli stessi. Per coloro i quali, al momento della morte risultino iscritti ad associazioni riconosciute che abbiano tra i propri fini quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, è sufficiente la presentazione di una dichiarazione, sottoscritta dall'associato e convalidata dal presidente dell'associazione stessa, dalla quale risulti chiaramente la volontà di essere cremato. Le ceneri saranno poi collocate in ossarini, loculi colombari, tombe di famiglia o cinerario comune.
Documentazione:
Oltre alla documentazione relativa alla volontà del defunto di essere cremato, occorre il certificato, rilasciato in carta libera, redatto dal medico curante o dal medico necroscopo, dal quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato.
Costo del Servizio :
Il servizio di cremazione è gratuito per legge e qualora l' urna cineraria venga collocata nel cinerario comune, non dovrà essere sostenuto alcun pagamento. Per la sistemazione delle ceneri in ossarini, loculi colombari o tombe di famiglia, sarà richiesto la relativa tariffa stabilita dal comune.
estratto di morte
Informazioni generali
Erogazione del servizio :
L'estratto per riassunto dell'atto di morte e' rilasciato esclusivamente dal Comune dove e' avvenuta la morte. Riporta anche l'ora del decesso,la residenza del deceduto, eventuale coniugazione o vedovanza ecc.
ATTENZIONE
Questo certificato può essere sostituito da una dichiarazione, resa dal coniuge o dai figli, scritta su un normale foglio di carta e presentata o spedita a qualsiasi ufficio pubblico o gestore di pubblico servizio.
Se ne rilascia anche il modello plurilingue (non e' ottenibile tramite il CERTITEL).
Costo del Servizio :
Il certificato è gratuito, esente da qualsiasi tassa governativa e diritto comunale.